sélection
Meet & Greet con gli studenti dell'Accademia Dimitri Verscio dopo la performance
Un grande palcoscenico, vuoto. Insomma, non ci si attende niente di spettacolare. Un uomo sale sul palco e occupa timidamente la scena senza più riuscire a lasciarla per un’ora buona, anche se è evidente che farebbe qualsiasi cosa pur di non essere lì. Per tutto il tempo il palco lo bracca e lo ricaccia fuori da ogni buco in cui prova ad infilarsi e si ritrova continuamente sull’assito grezzo e scuro e sotto le luci della ribalta. Sì, perché in questo spazio anche le luci fanno quello che vogliono e di quando in quando si sentono persino rumori indesiderati. Ma lui vaga, si arrampica, salta, si tuffa, vola, inciampa, volteggia e si smarrisce con tale virtuosità e leggerezza da sembrare del tutto naturale. In realtà, è il massimo che una persona e il suo spazio vuoto possono dare.
«È il pubblico a dar vita allo spettacolo» dice Marc Oosterhoff. Ed effettivamente si potrebbe pensare che strizzando gli occhi, lui sparisca, non ci sia più, che sia stato uno scherzo della fantasia, che si è consumato solo nei nostri occhi. Una visione onirica, un’astrazione di questo triangolo magico: palco, protagonista, pubblico. The beauty is in the eye of the beholder e il resto lo chiamiamo magia. Sì, perché pur sapendo che questa magia in realtà è la combinazione di massima precisione, equilibrio, sincronia, virtuosità e tecnica scenica eccelsa, trucchi e finzioni, finiamo ugualmente per rimanerne stregati.
Julie Paucker
Marc Oosterhoff, vincitore del June Johnson Newcomer Prize 2023 assegnato dall’Ufficio federale della cultura, ha iniziato la sua formazione all’Accademia Dimitri di Verscio. Successivamente si è specializzato in uno sport di combattimento in Cina; ha corso come traceur nell’allenamento del parkour in spazi urbani e infine ha svolto una formazione in danza contemporanea alla Manufacture di Losanna. Nonostante la sua giovane età – è nato nel 1990 a Yverdon-les-Bains (Vaud), si è già aggiudicato diversi premi tra cui il Junior Jury Prize del Momix-Festival in Francia, e il premio giovani talenti della Fondation vaudoise pour la culture.