pubblicato il 08.12.15
Nella tarda serata di sabato 31 maggio si è chiuso il primo Incontro svizzero dei teatri con il conferimento dei premi del pubblico e una grande festa di chiusura. Dopo dieci giorni di festival, il pubblico ha decretato i seguenti vincitori:
Migliore attrice Carina Braunschmidt, “Das Weisse vom Ei/ une île flottante”
Migliore attore Graham F. Valentine “Das Weisse vom Ei/ une île flottante”
Migliore allestimento Scene: Amélie Kiritzé-Topor, costumi: Coralie Sanvoisin, luci: Mathias Roche, “La Dame de la mer”
Alle sette produzioni scelte dalla Giuria hanno assistito complessivamente 2130 spettatori. Il livello di occupazione della sala ha soddisfatto sia l’Associazione Incontro svizzero dei teatri sia il Theater Winterthur, l’ente ospitante di quest’anno. Anche il programma pomeridiano di workshop, seminari e dibattiti pubblici, che hanno richiamato ca. 480 partecipanti, può considerarsi più che soddisfacente. Un momento particolarmente riuscito è stata la presentazione, nell’ambito della Giornata delle Scuole di teatro, dell‘„Orlando Furioso‟ con gli studenti del corso di Bachelor della Scuola Teatro Dimitri (Regia: Volker Hesse). Il Presidente dell’Associazione Adrian Marthaler e la Direttrice del Festival Britta Rendlen tirano le somme: “Siamo molto soddisfatti di questi dieci giorni di festival! Il grande consenso riservato al Festival da parte dei creatori teatrali ci conferma che siamo sulla strada giusta. Alla domanda se una piattaforma per promuovere lo scambio tra le diverse regioni linguistiche e culturali fosse o meno necessaria, è stata data una chiara risposta: è una reale esigenza! Ora si tratta di sviluppare ulteriormente quanto di positivo ha proposto questa prima edizione dell’incontro dei teatri per rispondere meglio alle crescenti esigenze del settore e per raggiungere più rapidamente l’obiettivo che ci siamo prefissi.“
La prima edizione dell’Incontro svizzero dei teatri è stata possibile grazie all’impulso e al generoso sostegno del Theater Winterthur e alla fiducia accordataci dai seguenti partner e sostenitori:
• Ufficio federale della cultura, che con il conferimento dei Premi svizzeri di teatro ha dato avvio all’incontro-teatro
• Theater Winterthur, teatro ospitante
• Fondo lotteria Canton Zurigo
• Pro Helvetia
• Fondazione Ernst Göhner
• Percento culturale Migros
• Theater der Zeit, partner media
Il prossimo Incontro svizzero dei teatri avrà luogo dal 28 maggio al 6 giugno 2015 ancora una volta, per motivi di disponibilità, presso il Theater Winterthur. Ulteriori contatti sono in corso, per realizzare l’Incontro in altre zone linguistiche del paese a partire dal 2016.