OPEN CALL: FORUM DEI GIOVANI PROFESSIONISTI DI TEATRO

DESTINATARI
Il bando si rivolge a giovani professionisti del teatro fino ai 35 anni di età che operano nei settori della regia, spettacolo, drammaturgia, allestimento, performance,  radiodramma, video, scrittura, musica, pedagogia teatrale e altre discipline artistiche legate alle performing arts.

 

BORSA DI STUDIO/WORKSHOP
Il Forum dei giovani professionisti di teatro è un programma di borse di studio della durata di cinque giorni all'interno delle Giornate del Teatro Svizzero. L'obiettivo è sostenere e valorizzare giovani professionisti del teatro provenienti da tutte le regioni della Svizzera.

Il programma offre ai borsisti selezionati l'opportunità di seguire tutta la dodicesima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero (21 - 25 maggio 2025, Zugo e Lucerna).

In qualità di ospiti del festival, i borsisti assisteranno a tutti gli spettacoli presenti alle Giornate del Teatro Svizzero selezionati dalla Direttrice artistica Julie Paucker e parteciperanno ai vari eventi del programma collaterale del festival e prenderanno parte ad un workshop.

Guidati dall’artista ticinese Simon Waldvogel, saranno parte di un percorso che privilegia il dialogo aperto e orizzontale, creando momenti di scambio che favoriscano un’interazione attiva e costruttiva. I borsisti potranno riflettere sui propri desideri e sulle proprie visioni future, affinando uno sguardo critico sui meccanismi delle performing arts e sul ruolo dei giovani artisti attivi in Svizzera nel panorama teatrale attuale e futuro.

 

CONDIZIONI
Il Forum dei giovani professionisti di teatro garantisce ai borsisti la partecipazione alle Giornate del Teatro Svizzero 2025. La borsa di studio copre l'ingresso a tutte le manifestazioni del festival, l'alloggio, il rimborso delle spese di viaggio e un forfait per il vitto.

Per partecipare è richiesta la presenza totale alle Giornate del Teatro Svizzero (21 - 25 maggio 2025, Zugo e Lucerna) e la partecipazione attiva a tutti gli eventi del forum, comprese le rappresentazioni, i workshop e gli eventi collaterali.

Tutte le lingue nazionali svizzere e internazionali sono benvenute, ma è richiesta una buona padronanza di due lingue nazionali tra il tedesco, il francese , l’italiano e il romancio.

 

CANDIDATURE
Le candidature devono essere compilato entro il 15 aprile.

Status


Langues Sprachen
Conoscenze linguistiche Languages
Allemand Deutsch Tedesco German
Français Französisch Francese French
Italien Italienisch Italiano Italian
Anglais Englisch Inglese English

jpg, jpeg, png, gif, pdf. Max size : 20 Mo.

OK

Partenariati & Collaborazioni 2025