pubblicato il 12.07.25
Le Giornate del Teatro Svizzero sono una retrospettiva annuale del teatro svizzero per professionisti e per un vasto pubblico che si svolge alla fine di maggio. L'evento si alterna tra le varie regioni linguistiche. L'Associazione Giornate del Teatro Svizzero è responsabile del rispettivo svolgimento sotto la guida della Direzione artistica, che comprende la Direzione generale, unitamente ai teatri ospitanti locali. Nell’autunno 2025, la funzione di Responsabile della gestione dei progetti sarà ricoperta da un/a nuovo/a collaboratore/collaboratrice.
L'Associazione Giornate del Teatro Svizzero è alla ricerca, a partire dal 1° novembre 2025 o in data da convenire, di un/una
Responsabile della gestione dei progetti e amministrazione (f/m/d) 60%
Attività:
Gestione dell'ufficio dell'associazione:
- organizzazione dell'ufficio e scambio regolare con il Comitato esecutivo
- allestimento del bilancio annuale e della relazione annuale, compresi i rendiconti finanziari annuali (d’intesa con la Direzione artistica/generale e il responsabile delle finanze del Comitato)
- organizzazione delle riunioni del Comitato e dell'assemblea generale, redazione di verbali
- reporting al Comitato
Organizzazione delle Giornate del Teatro Svizzero:
- organizzazione dei luoghi di esibizione e del programma del festival in stretto contatto con la Direzione artistica/generale
- preparazione della pianificazione annuale
- coordinamento comunicazione/promozione/social media
- finanze: raccolta fondi, controllo del bilancio, accordi di cooperazione
Risorse umane:
- trattative contrattuali per liberi professionisti, teatri, artisti, ecc.
- organizzazione e coordinamento del team
- La gestione esecutiva dei progetti è subordinata alla Direzione artistica/generale
Profilo dei requisiti:
- formazione o studi completi, preferibilmente nel campo della gestione culturale o di eventi ed esperienza corrispondente
- conoscenze commerciali ed esperienza pratica approfondita nella gestione di progetti, nella pianificazione finanziaria e nel budgeting
- esperienza nel campo dell'organizzazione di teatri/festival e conoscenze in ambito di processi di produzione artistica
- esperienza nel campo dell'acquisizione di finanziamenti da parte di terzi
- buone conoscenze scritte e parlate di tedesco e francese a livello di comunicazione e di stile, nonché conoscenze di base dell'italiano. La conoscenza della lingua inglese rappresenta un vantaggio
- eccellenti conoscenze di MS Office e delle applicazioni informatiche rilevanti per l’attività
- flessibilità, modo di lavorare indipendente e strutturato, talento organizzativo
- capacità di lavorare sotto stress e in team
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare le presidenti Ute Haferburg (d/it) ute.haferburg@theatercasino.ch e Sandrine Kuster (fr) s.kuster@saintgervais.ch
Abbiamo suscitato il Suo interesse? Allora invii la Sua candidatura all'Associazione Giornate del Teatro Svizzero entro il 31 agosto 2025 tramite il seguente link:
https://theatercasino.onlyfy.jobs/job/z7tloifk