pubblicato il 18.03.25

SÉLECTION!

Caro pubblico, care amiche e cari amici, care colleghe e cari colleghi, care artiste e cari artisti,

è con molto piacere che vi comunichiamo finalmente i titoli delle produzioni della SÉLECTION di quest’anno, che la nostra direttrice artistica Julie Paucker ha selezionato dalla sua SHORTLIST per il festival nella Svizzera centrale. Il programma composto da sei produzioni sarà presentato dal 21 al 25 maggio 2025 al Theater Casino Zug, al Theater im Burgbachkeller, nella Chollerhalle, al Luzerner Theater nonché presso il Südpol. Sono rappresentate opere provenienti da tutta la Svizzera prodotte in teatri indipendenti, in teatri cittadini e nella scena indipendente. Rispecchiano la diversità dell’attuale produzione teatrale contemporanea svizzera e promettono giornate emozionanti, dense e, si spera, divertenti e dibattute nella Svizzera centrale.

Il centro del festival, dove si svolge una buona parte del programma collaterale e si riunisce tutto ciò che riguarda cibo, bevande e feste, collega il Theater Casino Zug direttamente con il lido sottostante della Badi Seeliken, sulle rive del lago di Zugo.

 

SÉLECTION 2025

Actapalabra – Joan Mompart, Philippe Gouin (Conception et jeu) – Théâtre Am Stram Gram

Blutbuch – Sebastian Schug (Regie), Kim de l’Horizon (Text) – Bühnen Bern

Ça commence par le feu – Anne Bisang (Mise en scène), Magali Mougel (Texte), Camille de Pietro (Réalisation Film) – Théâtre populaire romand - Centre neuchâtelois des arts vivants (Production) – POCHE/GVE (Coproduction)

Dans ton intérieur – Julia Perazzini (Conception, écriture, interprétation) – Cie Devon (Production) – Arsenic - Centre d'art scénique contemporain Lausanne, Théâtre Public de Montreuil - Centre Dramatique National, Théâtre Saint-Gervais, Genève (Coproductions).

Das komische Theater des Signore Goldoni nach Carlo Goldoni – Max Merker (Regie) – Konzert und Theater St. Gallen

Die Krume Brot – Antú Romero Nunes (Regie), Lukas Bärfuss (Text) – Schauspiel Theater Basel

Presentiamo inoltre come «HORS SÉLECTION» la serata sviluppata nel 2021 in collaborazione con il Teatro Sociale di Bellinzona «Maybe a Concert» di Raissa Aviléz.

 

Arte + resistenza

In un momento in cui paesi e valori vanno alla deriva e si sciolgono come banchi di ghiaccio in acque calde, vogliamo concentrarci sulla questione di cosa possiamo fare noi in quanto artiste e artisti, attrici e attori della scena teatrale svizzera per contrastare questa dinamica. Come possiamo utilizzare nel modo più efficace possibile la nostra attenzione, sensibilità e diversità per contrastare un mondo che si comporta in modo sempre più autoritario e patriarcale? Nel grande dibattito di Zugo «Ricchezza e responsabilità», nella tavola rotonda ASSITEJ «Fuori dalla tana!» sul futuro del teatro per il giovane pubblico, nell’ambito del seguito della nostra serie «Donne in posizioni dirigenziali» e «Collaborazioni», una discussione sulla «Diversità sui palcoscenici svizzeri» e intorno all’anello di fuoco serale ci dotiamo delle competenze necessarie per la resistenza artistica.

Informazioni dettagliate sul programma collaterale saranno disponibili dalla metà di aprile sul nostro sito web.

 

Il team delle Giornate del Teatro Svizzero vi augura uno splendido inizio di primavera!

Partenariati & Collaborazioni 2025