PROGRAMMA COLLATERALE
Panel e tavole rotonde sul futuro del teatro per un pubblico giovane
Con Ursula Bienz, Compagnie Digestif, Pamela Dürr, FAHR.WERK.ö!, Le Petit Théâtre, Kinder- und Jugendtheater Zug, Joan Mompart e altri.
Moderatrice: Petra Fischer
14:00 -15:00 Tavola rotonda
La tavola rotonda è rivolta ai professionisti e alle professioniste della danza e del teatro
15:00-15.30 Podio
Il podio è pubblico
Come possono i teatri, la danza e l’opera diventare più accessibili ai progetti artistici che prendono sul serio il pubblico giovane? Che cosa occorre per far sì che i luoghi che ospitano la danza e il teatro esistano sia per il pubblico giovane che per quello adulto? Cosa serve affinché il teatro rivolto al pubblico giovane diventi una parte integrante della formazione artistica e pedagogica? Come si possono costituire le associazioni professionali e di categoria dei professionisti e delle professioniste della danza e del teatro in modo da rappresentare equamente gli interessi di coloro che lavorano per un pubblico giovane? Quale impulso può dare ASSITEJ come associazione di categoria ai vari settori professionali della danza e del teatro in generale?
In cinque tavole tematiche, i candidati al Premio ASSITEJ 2025 e i bambini e giovani di Zugo vi invitano a parlare delle visioni del teatro per il pubblico giovane nell’ambito della scena teatrale svizzera.
Le tesi e le domande emerse da questi incontri saranno riprese e discusse ulteriormente sul podio.
Il pomeriggio si concluderà con la consegna del Premio ASSITEJ 2025, seguita da un aperitivo per onorare e celebrare coloro che attualmente stanno dando un contributo importante a una scena di danza e teatro diversificata e pubblicamente accessibile a un pubblico giovane.