PROGRAMMA COLLATERALE

Spark the flame! Vocabolario della resistenza – SCINTILLA TO GO

Come and go – evento fluido

Beatrice Fleischlin (art+care) e complici

sab 24.05. — 22:00 — Festivalzentrum Theater Casino Zug

francese, tedesco, italiano, inglese, Tamil, Sans parole

DA PRENDERE A CASA

Ci intratteniamo di nuovo con il fuoco e trasformiamo le ore trascorse interagendo con questo elemento in una forma che possa essere portata in giro in uno zaino o in una tasca dei pantaloni. In modo da poterle ravvivare anche in altri luoghi.

Ci chiediamo come possiamo prendere posizione in merito agli attuali eventi politici facendo ricorso alla nostra arte. Di quali strumenti disponiamo? Possiamo unire le forze e fare qualcosa insieme? E c’è davvero un Noiche si riunisce qui alle Giornate del Teatro Svizzero?

Ogni giorno, importanti conquiste emancipatorie vengono abbattute con violenza e noncurante ignoranza, mentre fragili esistenze vengono gettate in un abisso. Se anche tu vorresti sempre urlare No! No! No!,ti diamo il benvenuto in questa sede.

Qual è la tua paura più grande? Quali sono le minacce più gravi? Di cosa e di chi ti preoccupi di più? Cosa ti paralizza e cosa ti fa urlare? E cosa urli, quando urli? Quanto «piacere attivista» si generaquando condividiamo la nostra rabbia, le nostre strategie, i nostri superpoteri e ci scambiamo piani di disobbedienza e sabotaggio? Aggiungiamo legna al fuoco e sviluppiamo, affiniamo e accendiamo il nostro vocabolario della resistenza.

Direzione: Beatrice Fleischlin, performer e regista

Collaborazione con: Jana Siegmund (illustratrice et artista)

Al centro del lavoro teatrale di Beatrice Fleischlins troviamo l’individuo, in tutta la sua ambiguità e vulnerabilità. L’artista sviluppa i propri progetti sulla base di tematiche e in collaborazione con il suo team. Combinando elementi biografici con le possibilità magiche del teatro, crea spettacoli vibranti e spazi ricchi di calore sociale. Fleischlin si impegna a favore della creazione di rapporti di complicità in seno all’iniziativa art+care e segue un perfezionamento professionale nell’ambito del coaching forestale. È cresciuta a Sempach e oggi vive e lavora a Basilea, Lucerna e Berlino.

Partenariati & Collaborazioni 2025