:replace=`
== `:replace=`page== `

Come l'oreintamento padagogico delle scuole di teatro influisce sul panorama teatrale?

Dibattito

27.05.2016—16h00

durata 2:00 – In francese, tedesco

La filosofia di una scuola trova le sue radici in un determinato territorio, in una realtà artistica, economica e politica, reagisce al proprio ambiente e di riflesso lo modifica. Ed è proprio questo movimento che vogliamo andare a esplorare. Da cosa è determinato l'orientamento di una scuola? Quali sono i presupposti sui quali essa si basa per fissare il proprio programma didattico? Come evolve quest'ultimo in funzione della scena teatrale svizzera ed europea? In che misura gli studenti a fine percorso influenzano a loro volta la scena artistica?

Ogni scuola orienta il contenuto del bagaglio artistico che desidera trasmettere privilegiando alcuni criteri. Sia favorendo, ad esempio, un determinato approccio al testo, sia incoraggiando la ricerca e l'emergere di identità artistiche individuali, oppure concentrandosi sul rapporto con il corpo. L'elaborazione di un corso è basata sulla lettura di un panorama teatrale e di una visione della sua futura evoluzione. Il dibattito al quale partecipano vari esponenti di scuole di teatro svizzere, verterà sulle scelte che hanno determinato i programmi di formazione in campo teatrale.

 

Lingua - Traduzione simultanea in francese e in tedesco

Il programma è accessibile gratuitamente.
Prenotazione obbligatoria:
billetterie du Théâtre de Carouge - Atelier de Genève
info@tcag.ch / +41 22 343 43 43

  • Crediti

    Moderatrice - Pia Strickler

    Intervengono

    Serge Martin - Direttore dell’Ecole Serge Martin a Ginevra

    Frédéric Plazy - Direttore della Manufacture (Haute école des arts de la scène de Suisse Romande) a Losanna

    Ruth Hungerbühler - Decana dell'Accademia Teatro Dimitri a Verscio

    Res Bosshart - Direttore del Master of arts di teatro alla Scuola universitaria d'arte di Zurigo (ZHdK)

    Wolfram Heberle - Responsabile dei corsi di studio teatro alla Scuola universitaria d'arte di Berna (HKB)

  • links

Partenariati & Collaborazioni 2025