extra
LA MARIA / Matrioska Bellinzona
Dal Ticino arriva un concerto inconsueto, una performance che va ben oltre la pura musica. «Maybe a concert» è uno spettacolo bizzarro e un viaggio che intende la musica come un flusso continuo, che tenta di andare al di là delle singole canzoni e di ciò che rappresentano. Nella messa in scena si intrecciano e si fondono canzoni, racconti multilingue e performance che finiscono per rimescolare la gerarchia dei linguaggi e giocare liberamente tra generi e stili diversi, creando un universo estetico ibrido che attinge alla tradizione folkloristica messicana, al variété, al western e al pop. L’artista ticinese con origini messicane, attraverso il canto e i costumi, si trasforma passando da musicista interprete di mariachi in tacchi a spillo a cowgirl in paillette, anche se dietro la facciata patinata si annidano speranze e contraddizioni che i e le performer utilizzano ironicamente per formulare una richiesta di autonomia dell’identità artistica da identità di altra natura, come quella politica o emotiva. La riflessione che ne emerge è: in un contesto di costante compromesso tra violenza e sicurezza, tra controllo e libertà, un’autonomia del genere è possibile?
In questo show creato nel 2021 in collaborazione con il Teatro Sociale Bellinzona, la cantante e performer Raissa Avilés riunisce artiste e artisti con i quali abitualmente lavora in ambiti musicali e teatrali separati. Con il loro aiuto, passa in rassegna le diverse tappe della sua ricerca di un linguaggio artistico personale e autentico. Così, ad esempio, il concerto messo in scena da Raul Vargas Torres, diventa anche occasione per sperimentare la flessibilità della voce che contraddistingue l’interprete ticinese nel suo dialogo con il corpo in performance. A volte cerca anche spazi di sperimentazione, altre volte momenti di estrema e disarmante semplicità.
Come la scena e i costumi (Rocco Schira), anche i brani, per lo più originali, di Raissa Avilés e Balazs Varnai attingono a elementi del folklore, dell'indi e del jazz, insieme a uno stile barocco intriso di ironia. Infine, tutto si amalgama grazie agli arrangiamenti al pianoforte, Rhodes e tastiera elettronica di Alix Logiaco.
Di: LA MARIA
Con: Raissa Avilés, Rocco Schira, Alix Logiaco
Autrice: Raissa Avilés
Concetto: Raissa Avilés
Regia: Raul Vargas Torres
Scenografia: Rocco Schira
Costumi: Rocco Schira
Musica: Raissa Avilés, Balazs Varnai, others
Luce: Marzio Picchetti
Suono: Fabio Martino
Diffuzione & Distribuzione: ZONA'B
Produzione: Matrioska
Coproduzione: "in collaboration with" Teatro Sociale Bellinzona
Sostegno: Repubblica e Cantone Ticino DECS - Fondo Swisslos / Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro / Martino Avilés Architetto / fondazione fidinam / Ernst Göhner Stiftung