PROGRAMMA COLLATERALE
Lilo Baur (vincitrice del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2024) e.a.
La regista e attrice Lilo Baur, insignita del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2024, è l’ospite d’onore delle Giornate del Teatro Svizzero.
Nell’ambito del festival verrà presentato anche il volume, fresco di stampa, della collana plurilingue «MIMOS – Annuario svizzero delle arti sceniche» interamente dedicato a Lilo Baur. La pubblicazione plurilingue contiene una decina di contributi, fra cui un’ampia intervista sulle principali tappe del suo percorso artistico internazionale e sul suo metodo di lavoro, incentrato sull’espressione fisica. Le emozioni sono tradotte in movimenti che spesso rivelano verità nascoste in chiave comica. Analisi di alcune fra le sue messinscene più significative per il teatro e l’opera lirica come pure le testimonianze di prestigiosi compagni di viaggio – tra i quali Simon McBurney, co-fondatore e direttore artistico della compagnia indipendente Complicité, oppure l’amministratore generale della Comédie-Française, Éric Ruf – consentono inoltre di mettere in luce le peculiarità della creazione artistica di Lilo Baur da diverse angolazioni. Il volume riccamente illustrato è edito a cura della Società Svizzera di Studi Teatrali (SSST) con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC).
Durante il vernissage, il nuovo volume di MIMOS dedicato a Lilo Baur sarà in vendita sul posto al prezzo speciale di 25 CHF.
Senza confini – Il teatro in Svizzera e Francia
Discussione
La presentazione del nuovo volume di MIMOS sarà seguita da una tavola rotonda, in cui Lilo Baur, Jean Liermier e Julie Pauckerdiscuteranno con Andreas Klaeui sulle dinamiche di un teatro che solca i confini fra Svizzera romanda e Francia, sul Röschtigraben, sull’umorismo e la comicità in scena e sul teatro fuori o dentro le istituzioni.
Domande e interventi del pubblico saranno particolarmente graditi.
Jean Liermier, nato e cresciuto ad Annemasse (in Francia) è attore, regista e direttore del rinomato Théâtre de Carouge (nei pressi di Ginevra), di cui cura la programmazione dal 2008. Il Théâtre de Carouge intrattiene relazioni intense e proficue con la vicina Francia. Nel 2023 ha prodotto «Une journée particulière» – una delle rare messinscene di Lilo Baur in Svizzera.
Lilo Baur, nata e cresciuta nella Svizzera tedesca (nel Canton Argovia), da molti anni svolge la propria attività artistica soprattutto in Francia.
Julie Paucker è drammaturga, direttrice artistica delle Giornate del Teatro Svizzero e realizza inoltre creazioni plurilingui con la sua compagnia transnazionale KULA. Quest’estate uscirà un’edizione speciale di «Theater der Zeit» da lei curata e dedicata alla scena teatrale elvetica.
Andreas Klaeui è critico teatrale, fra l’altro per SRF2 Kultur, nachtkritik e Theater heute. Da molti anni segue da vicino anche di teatro e la cultura del mondo francofono. Dal 2017 al 2021 ha fatto parte della giuria del Berliner Theatertreffen. È inoltre membro del comitato direttivo della SSST e coeditore di MIMOS.
Questo evento è organizzato dalle Giornate del Teatro Svizzero, in cooperazione con l’Ufficio federale della cultura e la Società Svizzera di Studi Teatrali.