sélection
Clowneria ed eleganza, goffaggine e acrobatica si fondono in questa pièce di e con Joan Mompart e Philip Gouin in un modo davvero unico e incantevole. Insieme ai due clown, la macchina teatrale balla, tossisce e inciampa sotto la direzione di François-Xavier Thien. Sbeffeggia gli esseri viventi – a differenza sua – prendendosi gioco di loro, li lascia perdere, li porta sotto i suoi riflettori o, annoiata, si allontana da loro.
Le due persone vestite di verde, che si assomigliano fino all’ultimo capello arruffato, sembrano trovarsi in un viaggio trafelato senza meta, completamente ammutolite. Sembrano stranamente prive di personalità e distanziate. Rincorrono qualcosa, si girano intorno, sono guidate, digerite e risputate dalla tecnica. «Tempi moderni» di Charly Chaplin e Monsieur Hulot di Jacques Tati trovano in entrambe le figure la loro eco moderna: si corre, ci si affretta, si sbrigano faccende e si aspira a grandi cose: ma in sostanza è insensato. Echeggia Samuel Becket e il suo teatro surrealista, dadaista e assurdo.
Con questo spettacolo senza parole, il Théâtre Am Stram Gram crea ancora una volta una pièce che sa emozionare e affascinare grandi e piccini. Questo è teatro per il pubblico giovane nel vero senso della parola, non importa se giovane di corpo o di spirito. Un meraviglioso modo per concludere il festival la domenica pomeriggio - pour toute la famille!
Julie Paucker
Philippe Gouin è un attore, regista e musicista francese. Si è esibito in numerose rappresentazioni del Teatro Malandro di Omar Porras (Théâtre Kléber-Méleau), dove era impegnato anche insieme a Joan Mompart. Joan Mompart, attore e regista, dal 2021 è alla guida del Théâtre Am Stram Gram di Ginevra. Questo teatro si considera «partner dell’infanzia e della gioventù» e fa regolarmente parlare di sé con le sue rappresentazioni ingegnose e tecnicamente sorprendenti. Un ruolo significativo in questa reputazione lo gioca anche François-Xavier Thien, direttore di scena al Théâtre Am Stram Gram da ben 20 anni.
Tra l’altro, si potrà conoscere meglio Joan Mompart nell’ambito del colloquio «Fuori dalla tana!», che si terrà in occasione dell’assegnazione del premio ASSITEJ 2025 il 22 maggio nell’ambito delle Giornate del Teatro Svizzero (LINK).
Von: Joan Mompart, Philippe Gouin, François-Xavier Thien
Mit: Joan Mompart, Philippe Gouin
Autorin: Joan Mompart, Philippe Gouin
Konzept: Joan Mompart, Philippe Gouin
Regie: Joan Mompart, Philippe Gouin
Kostüme: Mélanie Vincensini
Musik: Tim Paris
Dramaturgie: Nikolett Kuffa
Licht: Luc Gendroz
Ton: Jean Faravel
Produktion: Théâtre Am Stram Gram
Förderung: Ville de Genève, Pour-cent culturel Migros
Weitere: Accessoires : Valérie Margot | Maquillage et postiches : Cécile Kretschmar | Regards extérieurs : Magali Heu, Hinde Kaddour
Di: Joan Mompart, Philippe Gouin, François-Xavier Thien
Con: Joan Mompart, Philippe Gouin
Autrice: Joan Mompart, Philippe Gouin
Concetto: Joan Mompart, Philippe Gouin
Regia: Joan Mompart, Philippe Gouin
Costumi: Mélanie Vincensini
Musica: Tim Paris
Drammaturgia: Nikolett Kuffa
Luce: Luc Gendroz
Suono: Jean Faravel
Produzione: Théâtre Am Stram Gram
Sostegno: Ville de Genève, Pour-cent culturel Migros
Altre: Accessoires : Valérie Margot | Maquillage et postiches : Cécile Kretschmar | Regards extérieurs : Magali Heu, Hinde Kaddour